Erasmus KA1

Anno scolastico 2023/2024

Azione chiave 1: mobilità individuale ai fini dell’apprendimento

Presentazione

Data

dal 1 Settembre 2022 al 31 Marzo 2025

Descrizione del progetto

COSA E’ L’ERASMUS+

Azione chiave 1: mobilità individuale ai fini dell’apprendimento

L’Azione chiave 1 (o Key Action 1 – KA1) intende incoraggiare la mobilità degli studenti, del personale, degli animatori giovanili e dei giovani. Le organizzazioni possono prevedere di inviare studenti e personale in altri Paesi partecipanti o accogliere studenti e personale provenienti da altri Paesi. Possono anche organizzare attività didattiche, formative e di volontariato.

Nello specifico, le opportunità per il mondo della scuola in Erasmus+ mirano a migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione, al fine di permettere a tutti i cittadini europei di acquisire le competenze fondamentali definite dal quadro strategico Istruzione e Formazione 2020
L’Istituto ha attivato progetti per la mobilità degli alunni e del personale scolastico.

 

ANNO SCOLASTICO 2023 2024

ERASMUS+ KA122  “BEN-ESSERE A SCUOLA”

Numero progetto: 2023-1-IT02-KA122-SCH-000149647

 

Our Erasmus Day (11 ottobre 2023):

Nella settimana degli Easmus Days 2023, la Dirigente Scolastica prof.ssa Mara Bufalini, insieme alla Commissione Erasmus (prof.sse Turriziani Colonna Nunzia, Antonucci Paola, Chiappini Augusta, Grandi Maria Letizia e Montuori Anna Maria), ha incontrato alunni, genitori, presidente del Consiglio d’Istituto, dott. Turriziani Andrea e rappresentante dell’Amministrazione locale, dott.ssa Sementilli nell’Aula Magna dell’Istituto. Altri genitori si sono collegati online alla diretta tramite il link indicato nella comunicazione e nella locandina dell’evento.

La tradizione Erasmus nella nostra scuola è stato il tema dell’evento, con testimonianze delle esperienze passate sia da parte di alunni che dei genitori e degli insegnanti coinvolti, con la proiezione di foto e video delle numerose attività svolte.

 

In questa occasione si è presentato il nuovo progetto Erasmus KA122 “Ben-essere a scuola” e la Commissione ha lanciato il nuovo concorso interno per il logo del nuovo progetto. L’incontro si è concluso con l’esibizione musicale per violini dell’Inno alla Gioia, eseguito da una rappresentanza di alunne dirette dal maestro Fabio Vari.

 

Prima mobilità:

MOBILITÀ IN GERMANIA (Ostfildern) dal 10 al 15 dicembre 2023

Documenti:
1)presentazione del progetto;
2)programma delle attività;
3)presentazione della scuola e degli alunni italiani;

Seconda mobilità:

MOBILITÀ IN FINLANDIA 

Terza mobilità:

Erasmus Ka1 in Martinica ( 21-28 aprile)

” Well being at school”

(partners: Italy,  Finland,  Germany,  Martinique).

 

Quarta mobilità:

Accoglienza in Italia

 

Quinta mobilità:

Mobilità in Spagna

 

 

Obiettivi

Erasmus+ sostiene le priorità e le attività stabilite dallo Spazio Europeo dell’Istruzione, il Piano d’Azione dell’educazione digitale e l’Agenda europea delle competenze.  

Gli obiettivi specifici del programma comprendono:

- Promuovere la mobilità degli individui e dei gruppi a fini di apprendimento e la collaborazione, la qualità, l’inclusione e l’equità, l’eccellenza, la creatività e l’innovazione al livello delle organizzazioni e delle politiche nel campo dell’istruzione e della formazione;

- Ampliare l’internazionalizzazione dell’Istituto e dell’insegnamento offerto all’utenza;

- Migliorare le competenze linguistiche nelle lingue straniere.

Partecipanti

MOBILITA DI BREVE DURATA PER ALUNNI E PERSONALE DELLA SCUOLA
KA122-SCH
LA CULTURA E I VALORI EUROPEI IN CLASSE
Inizio: 1 settembre 2022 Fine: 30 giugno 2023
Codice Progetto: 2022-1-IT02-KA122-SCH-000071613

KA122-SCH
BEN-ESSERE A SCUOLA
Inizio: 1 ottobre 2023 Fine: 31 marzo 2025
Codice Progetto: 2023-1-IT02-KA122-SCH-000149647
MOBILITÀ IN GERMANIA (Ostfildern) dal 10 al 15 dicembre 2023
Alunni coinvolti: 14 (scuola primaria e secondaria di 1°grado)

Skip to content